Hotel - Beltran de Santa Cruz

Informazioni  Beltran de Santa Cruz

La mansione restaurata e diventata hotel Beltràn de Santa Cruz si trova solo a un momento di camino della via di San Ignacio partendo da una delle più belle piazze dell’Avana Vecchia. Questa Piazza è l’unica puramente residenziale della vecchia città.



Fu occupata nel sedicesimo secolo dai contrariati cittadini dopo che il comandante del Castello della Forza si appropiasse della Plaza de Armas per i suoi sercizii militari, privando così agli habaneros della loro principale area pubblica. La Piazza Vecchia è circondata da bei palazzi coloniali e l’Hotel Beltrán de Santa Cruz data precisamente di questo periodo.



Questa mansione fu costruita dai genitori di Gabriel Beltrán de Santa Cruz y Aranda, che nel 1770 ricevettero il titolo di Conde de Jaruco e si istallarono in questo bel palazzo ancora consciuto come la casa dei Condes de Jaruco. La mansione che diventerebbe nell’hotel Beltrán de Santa Cruz, passò posteriormente ai discendenti di uno dei cittadini più illustri di La Habana, il Marqués de Cárdenas de Monte Hermoso.



I suoi ospiti inclussero all’eminente scientifico tedesco Barón Alexander von Humboldt e tre principi francesi: il Conde de Beaujolais, il Duque de Montpensier e il duque de Orleáns, che più avanti diventò Louis Philippe I de Francia.



La graziosa architettura coloniale dell’ Hotel Beltrán de Santa Cruz e il disegno interiore, e la sua prossimità al cuore del centro storico della città, lo convertono in un’opzione molto attraente per gli appassionati per la storia e l’architettura.


Oficios, e/ Amargura y Churruca, Habana Vieja

Piazza San Francesco d'Assisi

Questa piazza risale alla prima metà del diciassettesimo secolo. La sua posizione, a pochi metri dalla baia, l'ha portata a diventare un'importante piazza commerciale nel corso degli anni. Si dice che intorno all'anno 1600 si potesse vedere la prima fontana della città in questa piazza. Nel 1836 fu sostituita da una bella fontana in marmo bianco di Carrara di Giuseppe Gaggini, sotto i buoni auspici del Conde de Villanueva. Questa fontana si chiama Fonte dei leoni. Nella sua area pavimentata ci sono due edifici degni di nota: il Monastero e la Basilica di San Francisco de Asís, che oggi ospita il Museo di Arte Religiosa e una sala da concerto. È anche il luogo in cui si trova la Lonja del Comercio, ispirata all'architettura rinascimentale spagnola e coronata da una cupola nella quale si erge una scultura del dio Mercurio. Tra le case costruite intorno alla piazza, la casa della famiglia Arostegui, residenza dei Capitani Generali, fu eretta fino a quando il municipio fu completato alla fine del XVIII secolo.

Plaza de Armas, Habana Vieja

El Templete

El Templete, un piccolo edificio neoclassico, fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo. Si trova nella Piazza dei Armi. Questo era il luogo dove fu celebrata la prima messa pubblica e anche il primo municipio della nascente città di San Cristóbal de La Habana. Il Templete ricorda un tempio dorico e ospita tre tele commemorative del famoso pittore francese Juan Bautista Vermey. Una delle pareti mostra il piatto che dichiara l'Avana Vecchia come sito del patrimonio mondiale.

Calle Mercaderes No.120, Habana Vieja, La Habana

Museo del Tabacco

Il Museo del tabacco si trova all'interno di un edificio del XVIII secolo appartenuto alla famiglia Bartolomé Luque, in via Mercaderes, a L'Avana Vecchia. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni relative alle piantagioni, alla produzione e alla commercializzazione del tabacco cubano. Espone una vasta collezione di pipe, foglie e altri oggetti correlati, nonché una collezione di pietre litografiche e macchine di importanti compagnie di sigari. Il museo ha un piccolo negozio dove è possibile ottenere diversi sigari e articoli per fumatori.

Calle Brasil esq. Compostela, Habana Vieja, La Habana

Museo della Farmacia Habanera

A pochi passi da Plaza del Cristo a Calle Brasil si trova il Museo della Farmacia Habanera del 1886. Fondato dal catalano José Sarrá, è un negozio-museo e oggi funziona ancora come farmacia. Il museo mostra la storia delle farmacie dell'Avana e la loro evoluzione a Cuba. Questa farmacia conserva i suoi originali arredi neo-gotici con influenze moresche e ospita una vasta collezione di kit e strumenti medici, estratti dagli scavi archeologici della città, e una collezione di libri con preziose ricette per lo studio della farmacopea cubana. Il museo espone anche un elegante modello di un'antica farmacia con affascinanti spiegazioni storiche.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati