A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 41

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.net/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 41
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.net/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1064
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.net/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.net/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

El Comendador

Hotel - El Comendador

Informazioni  El Comendador

Questo piccolo e comodo hotel, che condivide alcuni impianti con il confinante Hostal Valencia, è collocato in un palazzo del diciottesimo secolo che appartenne alla famgilia di Don Pedro Regalado Pedroso y Zayas, che era “Comendador de la Orden de Isabel la Catòlica”.



L’Hostal Valencia è rimasto così popolare che a volte è completamente prenotato, però El Comendador è migliore e certamente più tranquillo, anche se leggermente più costoso. Le camere sono molto comode e anche come nel Valencia, hanno aria condizionata, imprescindibile nei mesi d’estate. Altamente raccomandato, se Lei sceglie una camera di alto-soffitto nel piano superiore o una più accogliente nell’ammezzato. La camera posteriore del lato destro nel piano superiore ha una vista incantevole del giardino di Diana, Principessa di Gales e delle navi che entrano e partono nella baia. Il bar di coperchii nel pianoterra è eccelente e molto frequentato dai residenti europei di L’Avana.



El Comendador è stato restaurato e adesso è operato dall’Ufficio dello Storico della città di La Habana, così che tutti i suoi benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.


Tacon e/ Obispo y ORelly, Habana Vieja

Palazzo dei Capitani Generali (Museo della cittá)

Attualmente sede dell'ufficio dello storico dell'Avana, il palazzo fu costruito nel 1776 e ha ricevuto diverse funzioni: residenza ufficiale dei governatori spagnoli dell'isola dal 1781 al 1899 e la presidenza della Repubblica dal 1902 al 1920. Il Museo della città occupa attualmente una parte delle sontuose sale con un'esposizione permanente di arte e storia dell'epoca coloniale e del primo Novecento. Il museo espone tesori preziosi come: la prima bandiera cubana, gli effetti personali degli eroi di Cuba: José Martí, Máximo Gómez e Antonio Maceo, insieme a una collezione inestimabile di mobili coloniali, carrozze e altre opere d'arte.

San Pedro No. 262e / sol y Santa Clara, Habana Vieja, La Habana

Museo di rum

Scopri parte della cultura cubana attraverso la storia del rum cubano Havana Club e le sue fasi di sviluppo. Non è necessario bere alcolici per godere di questo meraviglioso museo, dal momento che quando lo visiti potrai comunque immergerti nella cultura cubana. Questo museo offre un'interessante visita guidata che mostra il complesso processo di produzione del rum in vecchie macchine. Questo tour è disponibile in spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Spiega l'intero processo, dalla produzione di botti di rovere bianco al processo di fermentazione e invecchiamento del rum, nonché una copia in scala dello zuccherificio. Include una degustazione alla fine del tour in un attraente bar, dove si può anche bebere un'ampia varietà di cocktail tipici cubani, con la musica tradizionale cubana degli anni '30 in un'atmosfera accogliente del primo Novecento. Il museo ha anche un negozio.

San Ignacio y Empedrado, Habana Vieja

Cattedrale dell'Avana

La Cattedrale dell'Avana è un'opera emblematica di ciò che è noto come il barocco cubano e la più notevole delle nostre chiese coloniali. La gloriosa facciata barocca e i campanili asimmetrici della cattedrale del tardo XVIII secolo sono l'attrazione principale della piazza. Il suo interno è sorprendentemente semplice, ma una volta aveva i resti di Cristoforo Colombo. Qui si svolgono servizi religiosi. È stato dichiarato Monumento Nazionale.

Calle Inquisidor e/ Muralla y Teniente Rey, Habana Vieja

Piazza Vechia

I vicini della città hanno insistito con il consiglio comunale sulla necessità di creare una nuova piazza pubblica per il loro divertimento. Nel 1587, il consiglio comunale decise di utilizzare l'area pubblica dietro il Convento di San Francisco, che era in costruzione a quel tempo. Durante gli ultimi decenni del XVI secolo, questa piazza fu chiamata Piazza Nuova, ma dal XVIII secolo, una volta costruita la Piazza del Cristo, iniziò ad essere conosciuta come Piazza Vechia. La caratteristica più notevole di questa piazza sono gli edifici che la circondano, con la sua indiscutibile importanza storica e artistica di essere stato il modello per uno stile architettonico che, insieme a certi sviluppi, si è poi diffuso in tutta la città e caratterizzato l'architettura cubana del XVIII secolo.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati