Questo piccolo e comodo hotel, che condivide alcuni impianti con il confinante Hostal Valencia, è collocato in un palazzo del diciottesimo secolo che appartenne alla famgilia di Don Pedro Regalado Pedroso y Zayas, che era “Comendador de la Orden de Isabel la Catòlica”.
L’Hostal Valencia è rimasto così popolare che a volte è completamente prenotato, però El Comendador è migliore e certamente più tranquillo, anche se leggermente più costoso. Le camere sono molto comode e anche come nel Valencia, hanno aria condizionata, imprescindibile nei mesi d’estate. Altamente raccomandato, se Lei sceglie una camera di alto-soffitto nel piano superiore o una più accogliente nell’ammezzato. La camera posteriore del lato destro nel piano superiore ha una vista incantevole del giardino di Diana, Principessa di Gales e delle navi che entrano e partono nella baia. Il bar di coperchii nel pianoterra è eccelente e molto frequentato dai residenti europei di L’Avana.
El Comendador è stato restaurato e adesso è operato dall’Ufficio dello Storico della città di La Habana, così che tutti i suoi benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.
San Ignacio No.61 (Plaza de la Catedral), Habana Vieja, La Habana
Museo di Arte Coloniale
Il Museo di Arte Coloniale si trova all'interno degli edifici più antichi dell'Avana Vecchia, il Palazzo dei Conti di Casa Bayona, una villa ricostruita nel 1720 dal governatore cubano Don Luis Chachón. In questa costruzione spiccano il classico patio e i soffitti di legno. Il palazzo ha una posizione meravigliosa, proprio di fronte alla cattedrale di San Cristóbal de La Habana. Questo piccolo museo ospita un'esposizione di mobili coloniali e arte decorativa, tra cui alcuni oggetti in ceramica con motivi coloniali cubani, oltre a diverse scene di sale da pranzo coloniali e una fantastica collezione di fiori ornamentali.
Oficios No.13, La Habana
Museo dell´Automobile
Il Museo dell'Automobile è ospitato in una costruzione neoclassica del 1892 a L'Avana Vecchia. Questo museo è diviso in due sale espositive, che condividono la collezione completa composta da 30 passeggini, due camion rigidi, un'auto funebre, un veicolo speciale, sette motociclette, un semaforo, tre pompe del carburante e due imitazioni didattiche. Questo museo ha una collezione di auto d'epoca molto ben conservate e interessanti, tra cui Thunderbird, Pontiac e Ford T, tra gli altri. Il veicolo più antico della collezione risale al 1905 e il più moderno nel 1989. La maggior parte di essi sono nordamericani, sebbene alcune auto siano state prodotte in Italia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. Ospita auto relative a persone specifiche e altri veicoli vecchi. Un esempio di ciò è la Cadillac usata da Ernesto Che Guevara quando visse all'Avana, la Fiat del 1930 di Flor Loynaz o la Oldsmobile del 1959 utilizzata dal Comandante Camilo Cienfuegos.
San Pedro No. 262e / sol y Santa Clara, Habana Vieja, La Habana
Museo di rum
Scopri parte della cultura cubana attraverso la storia del rum cubano Havana Club e le sue fasi di sviluppo. Non è necessario bere alcolici per godere di questo meraviglioso museo, dal momento che quando lo visiti potrai comunque immergerti nella cultura cubana. Questo museo offre un'interessante visita guidata che mostra il complesso processo di produzione del rum in vecchie macchine. Questo tour è disponibile in spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Spiega l'intero processo, dalla produzione di botti di rovere bianco al processo di fermentazione e invecchiamento del rum, nonché una copia in scala dello zuccherificio. Include una degustazione alla fine del tour in un attraente bar, dove si può anche bebere un'ampia varietà di cocktail tipici cubani, con la musica tradizionale cubana degli anni '30 in un'atmosfera accogliente del primo Novecento. Il museo ha anche un negozio.
Calle San Ignacio 54 (Plaza de la Catedral), Habana Vieja, La Habana
Ristorante El Patio (Palazzo di Marchese di Acque Chiare)
È un palazzo barocco del 1760 venerato per la grande bellezza del suo patio andaluso. Ha una fontana circondata da vegetazione tropicale, dove troverete diversi. Prima della rivoluzione, questo monumentale edificio era la sede del Banco Industrial; al giorno d'oggi ospita il ristorante El Patio. Sebbene offra cibo tradizionale cubano, la sua specialità sono carne e crostacei, piatti come la griglia mista della cattedrale (una griglia variata) e spiedini di aragoste e gamberi. Il bar serve una collezione di vini, birre, rum e cocktail. Attualmente è possibile acquistare souvenir nel negozio di artigianato situato nella vecchia Casa de Baños, sul lato ovest della Piazza della Catedrale.